Il 18 giugno, il Circolo Golf e Tennis di Rapallo ha ospitato la XVIII Invitational Shipping Pro-Am – 4° Memorial Paolo Messina, evento che vede la partecipazione del settore dello shipping. Nei suoi 18 anni, questa competizione ha raccolto oltre 1,7 milioni di euro per la Fondazione Malattie Renali del Bambino presso l’Istituto Giannina Gaslini, sostenendo progetti di ricerca cruciali.
I vincitori della competizione a squadre (2 risultati su 4 medal) sono stati:
- 1° Lordo con 132: Federico Maccario, Augusto Passadore, Alessandro Bolgè e Federico Queirolo.
- 1° Netto con 123: Gregory Molteni, Marco Pala, Alberto Crivelli e Guido Polito.
- 2° Netto con 124: Paolo Cardoni, Antonio Casalini, Alfredo Babbini, Franco Paveri.
- 3° Netto con 124: Marco Crespi, Antonio Mauceri, Nicola Cordone, Silvia Mignatti.
Nel premio individuale Adri e Michi:
- 1° classificato: Gregory Molteni con 67.
- 2° classificato: Renato De Rosa con 68.
- 3° classificati ex aequo: Alessandro Tadini, Riccardo Baldissoni e Marco Crespi con 69.
Stefano Messina, ideatore dell’evento dal 2005, ha consegnato l’assegno di 95 mila euro al Prof. Enrico Verrina, Presidente della Fondazione FMRB, celebrando il ventesimo anniversario della fondazione, nata nel 2004 grazie alla Prof.ssa Rosanna Gusmano, pioniera della Nefrologia Pediatrica in Italia. In questi anni, con il supporto della Pro-Am, i ricercatori hanno compiuto progressi significativi nella lotta contro le malattie renali infantili.
Il Premio Memorial Paolo Messina, creato per onorare la memoria di Paolo Messina, è stato assegnato alla Signora Marisa, una OSS con oltre 30 anni di servizio nel Reparto di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, riconosciuta per la sua semplicità, generosità e dedizione.
Durante la serata, Alessandra Grimaldi ha donato al Laboratorio di Nefrologia Rosanna Gusmano una nuova apparecchiatura, la “Digital Miniflex Pump”, che il Prof. Verrina ha consegnato ai ricercatori.
La manifestazione benefica ha visto la partecipazione di imprenditori, manager e professionisti del settore dello shipping e della finanza, tutti uniti nel sostenere la Fondazione Malattie Renali del Bambino e i suoi vitali progetti di ricerca.