In Portogallo, il cuore pulsante del golf si trova in Algarve, dove si concentra circa il 60% delle attività legate a questo sport. Un recente studio ha confermato il ruolo fondamentale del golf nel panorama economico nazionale, generando nel 2023 un impatto straordinario di 4,2 miliardi di euro.
Oltre a contribuire all’1,6% del PIL del paese, il settore ha garantito lavoro a più di 111.000 persone, distribuendo stipendi per un valore complessivo superiore ai 2,2 miliardi di euro. Numeri che non lasciano dubbi: il golf è una forza trainante non solo per l’economia, ma anche per l’occupazione.
Queste cifre sono state presentate dal Consiglio Nazionale dell’Industria del Golf (CNIG) del Portogallo, che ha voluto evidenziare il modo in cui questo sport riesca a ridurre la stagionalità turistica. Il fascino del golf si estende oltre i picchi della stagione turistica, garantendo un flusso costante di visitatori anche nei mesi più tranquilli.
Non sorprende che l’Algarve rimanga il fulcro dell’attività golfistica, con oltre il 60% di tutti i giri di golf giocati nel paese. Questo contribuisce non solo al turismo locale ma anche a consolidare la regione come destinazione di riferimento per gli appassionati di golf da tutto il mondo.
Nel 2023, il settore ha iniettato 120 milioni di euro direttamente nel PIL portoghese, con le esportazioni legate al golf che hanno toccato i 149 milioni di euro. Nel frattempo, il giro d’affari dei campi da golf ha registrato una crescita vertiginosa, con un incremento del 40% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019.
Lo studio che ha portato alla luce questi dati è stato condotto da Ernst & Young Parthenon, su commissione del CNIG e della Confederazione Portoghese del Turismo (CTP). L’analisi si è concentrata sull’andamento del settore dal 2019 al 2023, un periodo che ha visto il golf emergere come uno dei settori più resilienti e in crescita.
Il CNIG, che opera dal 1995, ha il compito di rappresentare e promuovere il settore golfistico del Portogallo. La sua missione include la collaborazione con enti pubblici e privati, sia a livello nazionale che internazionale, per garantire che il golf continui a essere una risorsa preziosa per il paese.
Tratto da un articolo originale di Michael Bruxo su portugalresident.com