Banca Ifis, la challenger bank italiana nota per la sua leadership nel segmento dello specialty finance, ha siglato un accordo strategico con Yamaha, volto a promuovere e diffondere la mobilità sostenibile. Questo accordo ha portato alla creazione di una soluzione di noleggio innovativa per e-bike e golf car elettriche, progettata per soddisfare le esigenze di aziende e clienti con partita IVA.
La partnership tra Banca Ifis e Yamaha
Attraverso la controllata Ifis Rental Service, Banca Ifis ha sviluppato una proposta commerciale rivolta a imprese e professionisti che necessitano di una flotta di mezzi elettrici per usi interni o per scopi turistici. La soluzione offre contratti di noleggio della durata di 12 o 18 mesi, permettendo ai clienti di gestire l’impegno economico con maggiore flessibilità, grazie anche alla possibilità di rateizzare l’IVA. Alla scadenza del contratto, il cliente può scegliere tra l’acquisto del veicolo o il rinnovo della flotta con modelli più recenti.
Claudio Zirilli, responsabile Leasing e Noleggio di Banca Ifis, ha dichiarato: “L’accordo con Yamaha potenzia la nostra offerta di noleggio, consentendo alle imprese italiane di accedere a strumenti innovativi di un partner globale leader nel settore per qualità e innovazione. La nostra soluzione mira a facilitare la creazione di flotte di biciclette elettriche e golf car per quelle aziende che vogliono ottimizzare la mobilità interna o espandere il loro business nel cicloturismo”.
Zirilli ha inoltre sottolineato l’importanza di questa collaborazione per consolidare la leadership di Banca Ifis in un mercato in rapida crescita. Già lo scorso anno, la banca si era distinta con il lancio della prima soluzione di leasing e noleggio per e-bike in Italia. “Crediamo fermamente che questa sia la direzione giusta per guidare la transizione ecologica del nostro Paese e promuovere nuove forme di mobilità sostenibile”, ha concluso.
L’impegno ESG di Banca Ifis
Banca Ifis non si limita a innovare nel campo della mobilità sostenibile. L’istituto è fortemente impegnato nell’integrare i criteri ESG (Environment, Social, Governance) all’interno del proprio modello di business, riconoscendo la sostenibilità come un motore fondamentale per la creazione di valore e lo sviluppo. Nel suo nuovo Piano Industriale, la banca ha fissato obiettivi ambiziosi per il periodo 2022-2024, mirati a contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delineati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Tra le iniziative di Banca Ifis, spicca il supporto alle PMI italiane nella transizione energetica, l’impegno per la re-inclusione finanziaria delle famiglie attraverso un modello etico di recupero crediti, e il lancio di Kaleidos, un Social Impact Lab dedicato a promuovere progetti ad alto impatto sociale e a sostenere la crescita collettiva.