Indice dei Contenuti
Il primo sistema di energia eolica “motionless” del Regno Unito è stato installato sul tetto dello stabilimento BMW Group a Oxford. Questo progetto innovativo, parte di un’iniziativa del BMW Group, mira a esplorare nuove tecnologie per soluzioni energetiche efficienti e sostenibili. Il sistema, che non utilizza pale mobili visibili, rappresenta un approccio rivoluzionario alla generazione di energia pulita.
Un Progetto Pilota Innovativo per l’Energia Rinnovabile
Il progetto fa parte del BMW Startup Garage, un programma che sostiene startup in fase iniziale, focalizzate su tecnologie avanzate. In collaborazione con Aeromine Technologies, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, il sistema eolico è stato installato presso lo stabilimento MINI di Oxford. Questa tecnologia rappresenta un passo importante nel ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza energetica.
Come Funziona il Sistema Eolico Motionless
Il sistema progettato da Aeromine sfrutta il vento senza l’uso di pale, tipiche delle turbine tradizionali. Posizionata strategicamente sul bordo dell’edificio, l’unità utilizza profili verticali per creare un effetto vuoto che genera elettricità pulita. Questo design innovativo elimina rumore, vibrazioni e minimizza l’impatto sulla fauna selvatica, rendendolo perfetto per contesti urbani e industriali.
Vantaggi Ambientali e Sostenibilità
Realizzata con materiali riciclabili e altamente resistenti, questa tecnologia è in linea con l’impegno del BMW Group verso la sostenibilità. L’installazione di Oxford funge da test per valutare il potenziale di queste soluzioni innovative, con l’obiettivo di estenderle a livello globale.
Carmen Gargioni, Team Lead Innovation di BMW Group Real Estate Management, ha dichiarato: “Siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza energetica. Questo progetto è un passo importante per il futuro della produzione sostenibile.”
Integrazione con gli Impianti Solari
Il sistema eolico di Aeromine non sostituisce, ma integra gli impianti solari già presenti nello stabilimento di Oxford. Il sito, dotato di oltre 11.000 pannelli solari, produce energia sufficiente per alimentare 850 case all’anno. Tuttavia, durante i mesi invernali e le ore serali, quando il sole è meno efficace, il sistema eolico può intervenire, generando energia in condizioni di vento favorevoli.
La Visione del Futuro del BMW Group
Il BMW Group continua a perseguire obiettivi ambiziosi in termini di riduzione delle emissioni di CO2, puntando a una riduzione significativa entro il 2030. Questo progetto pilota rappresenta un esempio di come l’azienda stia cercando soluzioni innovative per raggiungere questi obiettivi.
Urs Sambale, Project Manager for Sustainability Steering di BMW Group Real Estate Europe, ha sottolineato: “Questo progetto pilota è un piccolo, ma significativo passo verso un futuro più sostenibile per il BMW Group. Siamo entusiasti di esplorare il potenziale della tecnologia eolica nei nostri siti produttivi.”
La Partnership tra BMW Group e Aeromine Technologies
La collaborazione con Aeromine Technologies rappresenta un punto cruciale nella strategia del BMW Group. Claus Lønborg, CEO di Aeromine, ha dichiarato: “La nostra tecnologia ‘motionless’ lavora perfettamente in sinergia con i pannelli solari, contribuendo a risolvere problemi come rumore e vibrazioni. Siamo entusiasti del potenziale di questa tecnologia e delle future applicazioni globali.”