Bentley si schiera in prima linea per la salvaguardia degli oceani sostenendo un ambizioso progetto di conservazione delle foreste di kelp lungo la costa californiana. La Bentley Environmental Foundation, nata nel 2023 come parte della strategia Beyond100, ha annunciato un nuovo finanziamento per SeaTrees, uno dei suoi principali partner, per il ripristino delle foreste marine in tre località cruciali. Questo progetto non si limita a proteggere un ecosistema in pericolo, ma punta anche alla reintroduzione delle Sunflower Stars, una specie chiave per riequilibrare l’habitat.
Il progetto, rivelato durante una cena esclusiva sulla spiaggia alla Monterey Car Week, testimonia l’impegno di Bentley verso la sostenibilità globale. A causa del riscaldamento globale e della scomparsa delle Sunflower Stars, il 90% delle foreste di kelp californiane è scomparso, lasciando spazio a un’invasione di ricci viola, che devastano queste foreste marine. La soluzione? Allevare in laboratorio le Sunflower Stars, un predatore naturale dei ricci, per rilasciarle nei loro habitat originali e restaurare l’equilibrio ecologico.
Il kelp, spesso sottovalutato, svolge un ruolo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico: assorbe anidride carbonica, fornisce rifugio a una moltitudine di specie marine e protegge le coste dall’erosione. Bentley, consapevole dell’importanza di questi ecosistemi, ha unito le forze con Reef Check California e il Sunflower Star Laboratory per garantire che le condizioni per la crescita del kelp siano ottimali, e per promuovere una ricerca continua sul recupero di queste preziose foreste.
Questo progetto rappresenta solo una tappa nel percorso verde di Bentley, che già collabora con Sustainable Surf per la rigenerazione degli oceani, e ha intrapreso iniziative simili in Kenya, Portogallo e Spagna. Wayne Bruce, Chief Communications and DEI Officer di Bentley, sottolinea come questa iniziativa non sia solo un tassello nella strategia Beyond100, ma anche un impegno concreto per garantire un futuro sostenibile e prospero.
Michael Stewart, co-fondatore di SeaTrees, ha lodato il supporto di Bentley, riconoscendolo come un punto di svolta nella lotta per la salvaguardia delle foreste di kelp. Grazie a questa collaborazione, l’organizzazione potrà affrontare con maggior forza la crisi ecologica che minaccia le coste californiane, dimostrando quanto siano vitali le partnership innovative per contrastare il cambiamento climatico e proteggere gli oceani per le generazioni future.